lunedì 2 febbraio 2009

News 2009 - "MARE CRISIUM" di Carolina Khoury al TEATRO DELLA CADUTA dal 5 al 7 febbraio 2009

dal 5 al 7 febbraio 2009 - ore 21.00
TEATRO DELLA CADUTA
- Via Buniva, 24 Torino (Vanchiglia)

MARE CRISIUM
Ovvero la storia di Salomé che cadde sulla luna

Spettacolo per attrice e burattino, di e con Carolina Khoury


Mare Crisium è uno spettacolo noir-umoristico per attrice e burattino, liberamente tratto da Salomè di O.Wilde. Nonostante il tema macabro, lo spettacolo riserva inaspettati risvolti comici, che non intaccano – anzi esaltano – la vena poetica di Wilde . L'attrice gioca sette diversi ruoli, alternando stili differenti che si intersecano e coesistono tra loro. Come i sette veli che Salomè sveste uno ad uno, l'attrice si trasforma da un personaggio all'altro come togliendosi una pelle. In questa favola tutti sono di un estremo egoismo, a partire da Erode, re superbo e codardo; il profeta Iokanaan accusatore e bigotto; la principessa Salomè che pur di avere l'oggetto del suo desiderio, ne decreta la sua distruzione, e la Luna che gode nel fare impazzire gli uomini.
Mare Crisium assomiglia a una di quelle fiabe popolari antiche, dove non si aveva paura di raccontare ai bambini le brutture dell'animo umano e non si facevano complimenti nel descrivere le morti più atroci. Con semplicità insegnavano quanto l'uomo, per sua natura, possa talvolta trasformarsi in un mostro.
Musiche originali di F. Araldi, A. Barbero, F. Turini, E. Maestri e C. Khoury.
In scena da giovedì 5 a sabato 7 febbraio 2009.

Carolina Khoury si diploma a Torino nel 2005 presso la scuola intensiva biennale di teatro fisico P.A.U.T. diretta da Philip Radice. Studia il linguaggio del clown con Pierre Byland, Jean Mening e Angelika Georg e quello del teatro di figura con Adrian Bandirali. Nel 2004 lavora allo spettacolo “Fantasmi d’Acciaio” diretto da Beppe Rosso.
Nel 2006 partecipa al concorso teatrale Ottob con lo spettacolo J'ai baisé ta bouche; nello stesso anno mette in scena Staccato ma non troppo asciutto, spettacolo ispirato alle opere del compositore Erik Satie e prodotto dal Teatro della Caduta per la rassegna Tutti quelli che odono..
Ha lavorato con la compagnia Action Theatre e da tre anni collabora attivamente con il Teatro della Caduta di Torino, col quale ha anche partecipato alla serata di chiusura delle Paralimpiadi 2006 a Torino, alla rassegna teatrale Rigenerazione 2006 e a Torino Spiritualità 2006. Insegna giocoleria e teatro all’interno di laboratori rivolti a bambini di scuole materne, elementari e medie inferiori per fini ludico-didattici.

Nessun commento: